Ruote d'Italia: "Difendere la solidità delle imprese e sostenere il loro sviluppo"

Ruote d'Italia 17/11/2025
Generico

RUOTE D’ITALIA
Rubrica a cura del Segretario Generale FAI, Carlotta Caponi
Care imprenditrici e cari imprenditori,
anche questa settimana la Federazione è stata impegnata su più fronti per difendere concretamente le ragioni delle imprese di autotrasporto e per garantire equilibrio e buon senso nelle scelte che incidono sul nostro lavoro quotidiano.
Abbiamo accolto con favore le dichiarazioni del Ministro Giorgetti e di diversi esponenti del Governo che si sono detti intenzionati a superare la norma contenuta nell’art. 26 del disegno di legge di bilancio, che avrebbe vietato la compensazione dei crediti INPS e INAIL.
Una misura che, come abbiamo subito denunciato, avrebbe avuto effetti devastanti sulle imprese del settore, già provate da un contesto economico complesso. Il Presidente Paolo Uggè ha espresso soddisfazione per l’apertura del Governo, auspicando che la decisione si traduca presto in un provvedimento concreto a tutela della liquidità e della competitività del comparto logistico e dei trasporti.
Positiva anche la risposta del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ha accolto la richiesta della FAI-Conftrasporto di istituire un tavolo tecnico sul divieto di sorpasso in A1.
Dopo giorni di disagi e criticità evidenti, l’apertura del MIT rappresenta un segnale di ascolto importante e il primo passo verso soluzioni equilibrate, capaci di coniugare sicurezza stradale, efficienza operativa e rispetto per chi ogni giorno garantisce la mobilità delle merci nel Paese.
Nel frattempo, si è svolta con grande partecipazione e successo l’Assemblea FAI Umbria, un appuntamento che ha rappresentato non solo un importante momento di confronto e crescita per il territorio, ma anche un’occasione di forte coesione tra le imprese associate. La presenza attenta e numerosa degli imprenditori ha confermato quanto sia sentita la volontà di contribuire attivamente allo sviluppo della Federazione.
Un ringraziamento speciale va al dott. Raimondo De Miranda, storico consulente FAI, e a Nicola Sorio, Vice Segretario FAI Verona: la loro disponibilità e competenza hanno arricchito in modo significativo i lavori assembleari, favorendo la nascita di sinergie preziose. Gli associati hanno espresso grande soddisfazione per la qualità del confronto e per le prospettive di collaborazione che si sono aperte, nell’ottica di una rete federativa sempre più unita, efficace e capace di rispondere alle esigenze reali del comparto.
Ancora una volta, il filo conduttore è chiaro: difendere la solidità delle imprese e sostenere il loro sviluppo con una visione concreta, fondata sul dialogo, sull’esperienza e sulla partecipazione.
La FAI continuerà a essere in prima linea, con la forza delle idee e la determinazione dei fatti.
A presto,
Carlotta Caponi
Segretario Generale FAI

Ruote d'Italia: "Difendere la solidità delle imprese e sostenere il loro sviluppo"
Condividi questa pagina